LaThuile logo

La Thuile Museo A Cielo Aperto

La Thuile Museo a Cielo Aperto

Sulle tracce del tempo

Camminare a La Thuile significa immergersi in un racconto lungo oltre 5.000 anni.
Un Museo a Cielo Aperto, senza pareti né vetrine, dove la storia si fonde con il paesaggio selvaggio del lato più incontaminato del Monte Bianco.

Tra antiche rotte, resti romani, miniere, un autentico cromlech celtico e testimonianze della cultura alpina, ogni sentiero diventa una pagina di un libro millenario, scritto nella roccia e nei boschi.

Un viaggio nella storia, immersi nella natura:
il progetto La Thuile – Museo a Cielo Aperto è molto più di una rete di itinerari: è un nuovo modo di esplorare la montagna, camminando tra memoria e natura primordiale.

Otto epoche storiche – dalle civiltà preceltiche fino all’età contemporanea – si intrecciano lungo percorsi panoramici e accessibili, pensati per chi desidera rallentare e ascoltare.
Ogni passo è un invito a riscoprire il legame profondo tra uomo e ambiente.

È tipico delle terre di confine essere intrise di storia, tradizioni e testimonianze antiche.
A La Thuile, uno dei più importanti valichi delle Alpi, la storia si fa ancora più affascinante: 5000 anni di civiltà, 8 epoche storiche, antiche miniere, cappelle rurali, resti romani e un cromlech celtico tra i più antichi d’Italia.

Un Museo a Cielo Aperto custodito dai boschi, protetto dalle montagne e attraversato dall’energia di fiumi, cascate e laghi glaciali. Qui si incontrano leggende, architetture e percorsi che raccontano secoli di scambi, battaglie e spiritualità.

Un patrimonio storico, archeologico, naturalistico e minerario ineguagliabile nel resto del nostro Paese.

Link e approfondimenti

Novità Estate 2025 – La Thuile Museo a Cielo Aperto: alle origini di La Thuile

Ogni martedì, un viaggio guidato nel Museo a Cielo Aperto

Questa estate, la Maison Musée Berton ti invita a vivere un’esperienza unica:
un tour gratuito tra storia, natura e cultura, alla scoperta di La Thuile come non l’hai mai vista.

Dal 25 giugno al 19 agosto 2025, ogni martedì, lasciati guidare in un itinerario coinvolgente attraverso frazioni, cappelle, paesaggi e architetture che raccontano oltre 5.000 anni di storia.
Un vero e proprio Museo a Cielo Aperto, dove il passato prende vita tra boschi profumati, testimonianze della cultura alpina, resti antichi e scorci mozzafiato.

Accompagnati dagli esperti della Maison Musée Berton, imparerai a leggere ogni dettaglio del paesaggio, cogliendo il sottile equilibrio che da secoli lega l’uomo alla natura montana.
Un’esperienza adatta a tutti, pensata per chi ama camminare con passo lento e sguardo curioso, alla ricerca delle radici profonde di un villaggio di montagna senza tempo.

📅 Quando: tutti i martedì, fino al 19 agosto 2025
🕠 Orario di ritrovo: ore 17:30 presso Maison Musée Berton
🕒 Durata: circa 1 ora e 30 minuti
💰 Partecipazione gratuita
ℹ️ Info e contatti: www.maisonberton.it

La Thuile Museo a Cielo Aperto: percorsi

Potrai immergerti nel Museo a Cielo Aperto di La Thuile a piedi, in bicicletta o e-bike, in autonomia o con l’assistenza di una guida:
  • 5000 anni di storia
  • 8 epoche storiche differenti
  • 1 giardino botanico, tra i più antichi d’Europa
  • 10 antiche cappelle costruite tra il XVII e il XIX
  • 15 percorsi di visita via trekking
  • 3 percorsi in e-bike
  • 1 miniera esplorabile per 100 m, fino all’argano originario di inizio Novecento
  • 1 museo aperto in estate dal venerdì alla domenica
  • 1 mostra permanente aperta tutti i giorni sulla storia del Piccolo San Bernardo e dell’ospizio, sulla geografia e le tradizioni delle valli di Tarantaise e di Valdigne
  • + 7 diverse tipologie di esperienze guidate nei sentieri del Lato Wild del Monte Bianco
  • 1 mostra fotografica sulla fauna locale per le vie del centro storico di La Thuile

Iscriviti alla nostra newsletter