Tempestivi servizi di soccorso sulle piste
La Società Funivie Piccolo San Bernardo assicura un adeguato soccorso sulle piste di La Thuile aperte al pubblico. In caso di incidente ogni sciatore ha il dovere di avvertire i servizi di soccorso nel più breve tempo possibile, fornendo ragguagli precisi circa il luogo dell'incidente (nome della pista e per la Francia il numero della palina segnaletica più vicina al ferito).
Segnaletica in uso sulle piste in Valle d'Aosta: clicca qui
Il servizio di soccorso sulle piste della Società Funivie Piccolo San Bernardo è a pagamento e per tale intervento verrà addebitato l’importo di 200,00 Euro a parziale copertura dei costi di soccorso. Qualora sia ritenuto necessario l'intervento di persone e di mezzi esterni, tali prestazioni si intendono sempre a pagamento.
NOTA BENE:
Verifica se la tua assicurazione copre la prestazione di soccorso sulle piste, altrimenti acquistala in cassa contestualmente allo skipass o direttamente on line.
La Società Funivie Piccolo San Bernardo non può assicurare il servizio di soccorso per incidenti su territorio francese. In questo caso la competenza è della stazione di La Rosière. Il servizio di soccorso sulle piste francesi è sempre a pagamento come previsto dal Regolamento Nazionale Francese di Soccorso in Montagna.
Assicurazione
Importante: conserva sempre il tuo skipass. L’assicurazione è legata al tuo skipass ed è valida esclusivamente in caso di richiesta e intervento del servizio di soccorso sulle piste nel luogo di accadimento del sinistro.Collegamento internazionale La Thuile - La Rosière
Per il rientro a La Thuile si consiglia agli utenti di non attendere le ultime corse degli impianti di risalita, soprattutto in caso di avverse condizioni atmosferiche.
Ultima partenza consigliata da La Rosière per ritornare a La Thuile sci ai piedi:
- Seggiovia Roches Noires Express: ore 15:00
- Skilift Bellecombe 1 : ore 15:30
Consigli agli sciatori:
In caso di scarsa visibilità seguite la segnaletica delle piste. Lo sci fuori pista è sotto la vostra completa responsabilità.
Contatti
LA THUILE
- CONTROLLO PISTE: Soc. Funivie Piccolo San Bernardo Tel. +39 0165 88 41 50
- PRONTO SOCCORSO TRAUMATOLOGICO: Tel. +39 0165 88 45 63
- EMERGENZA SANITARIA : Guardia medica Tel. 112
- UFFICIO REGIONALE DEL TURISMO di LA THUILE: Tel. +39 0165 88 41 79
- CARABINIERI LA THUILE: Tel. +39 0165 88 41 05
LA ROSIERE
- CONTROLLO PISTE: Domaine Skiable de La Rosière Tel. +33 (0)4 79 40 12 02
- UFFICIO TURISMO: Tel. +33 (0)4 79 06 80 51
- SCUOLA DI SCI FRANCESE: Tel. +33 (0)4 79 06 81 26
Prefissi internazionali
ITALIA => FRANCIA: +33
FRANCIA => ITALIA: +39
Safe Ski Project
Anche La Thuile e l'Espace San Bernardo sostengono il “Safe Ski Project”, un progetto dell’Associazione Valdostana Maestri di Sci in collaborazione con le Scuole di Sci Valdostane, l’ASIVA e l’Associazione Valdostana Impianti a fune!
“Safe Ski Project – Vallée d’Aoste” è un progetto nato nel 2014 con l’obiettivo di contribuire a sviluppare una coscienza collettiva più consapevole e rispettosa, per il bene di tutti gli sciatori, della montagna e dello sci.
Troverai presso le casse degli impianti di risalita, le scuole di sci e nei punti di ristoro il vademecum illustrato con le 12 regole di condotta e/o materiale informativo.
Ti invitiamo a leggere e commentare queste semplici regole – da seguire in pista e fuori pista – insieme alla tua famiglia e ai tuoi amici, al fine di praticare questo sport in maggiore sicurezza.
Ti ricordiamo che indossare il casco è obbligatorio per i minori di anni 14 e anche il guscio a protezione della colonna vertebrale è consigliato.
Diventa protagonista anche tu del progetto: aiutaci a diffondere la cultura dello sport e del divertimento in sicurezza e buona sciata!
Servizio di Sicurezza e Soccorso in montagna
A Cura del Centro Addestramento Alpina di Moena della Polizia di Stato