Sci alpinismo

NOVITA' INVERNO 2023
NOVITA’ INVERNO 2023!
 

Dalla stagione invernale 2022/23 c’è una novità nel panorama dei percorsi di sci alpinismo a disposizione sul territorio di La Thuile.

Infatti, nell’ambito del progetto “Nouvelles liaisons tranfrontalières”, è stato predisposto un tracciato che unirà il versante italiano da La Thuile, al versante francese da La Rosière. 

In particolare, il tracciato italiano va da Les Suches fino al Colle del Belvedere, in una pista battuta e percorribile in piena sicurezza.

Per chi vuole andare oltre e qualora in possesso di skipass, dal Colle del Belvedere sarà possibile andare verso la Francia imboccando la pista “Carabiniers”, scendendo fino alla partenza della seggiovia Chardonnay, presa la quale si arriverà al Fort de la Traversette. Da qui si potrà scendere fino al paese di La Rosière. 

Partendo da La Rosière si potrà scegliere tra tre percorsi, che convergono tutti al Forte de la Traversette, da cui sarà poi possibile scendere fino alla partenza dello skilift Bellecombe 1 che, seguito dal Bellecombe 2, condurrà al colle del Belvedere dal quale si potrà scendere fino a La Thuile.

Entrambi i percorsi potranno essere utilizzati come rientro per coloro che siano partiti dal versante opposto.  

Versante italiano:
• Partenza arrivo telecabina DMC
• Arrivo colle del Belvedere
• Lunghezza tracciato 3,6 km
• Dislivello. 382 mt

Scarica traccia GPS

Versante francese:
• Partenza da La Rosière paese
• Arrivo al Fort de la Traversette
• Lunghezza 4 km
• Dislivello 540 mt

Scarica traccia GPS.

Apertura in tempo reale tracciati >>> clicca qui









Scarica qui i tracciati 


Tu e la montagna

Sali, conquista la cima, fai correre il tuo sguardo lontano e lasciati rapire dalla bellezza della natura e dalle vette che magicamente si svelano al tuo passaggio. Nel silenzio, sulla neve immacolata, gli itinerari di sci alpinismo a La Thuile sono esperienze che fanno bene al cuore. Tante escursioni per vivere emozioni pure come quella che da Pont Serrand (1.609 m) porta a Combe Varin (2.620 m), una gita di 4 ore non particolarmente impegnativa ma molto entusiasmante; oppure quella che da La Thuile conduce  al Colle del Piccolo San Bernardo, un percorso di tredici chilometri con alcuni tratti di falsopiano, accompagnati da uno scenario unico con scorci verso il Monte Bianco e l’Aiguille de Trélatête; o ancora il più impegnativo itinerario che da La Joux (1.494 m) arriva a Mont Valaisan (2.891 m), punto che offre un panorama a 360° sulle montagne francesi e sulle più alte cime delle Alpi, per ridiscendere tra panettoni di neve, in mezzo ai boschi. Per godere appieno del piacere dell’esperienza, parti adeguatamente attrezzato, controlla le previsioni meteo e non dimenticare la sicurezza. Ricorda che per la tua maggior tranquillità puoi avvalerti anche del supporto delle guide alpine.

LINK UTILI

Guide alpine
Valle d'Aosta Turismo

Per aggiornamenti sulle condizioni nivologiche e sul pericolo valanghe:


Prevendita skipass Stagionali!

Dal 9 ottobre è possibile acquistare lo skipass stagionale on line e presso gli uffici amministrativi delle Funivie Piccolo San Bernardo di La Thuile con i seguenti orari.. 21/09/2023

contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Consorzio Operatori Turistici La Thuile
+39 0165 884150

info@lathuile.net
+39 0165 883049

info@lathuile.it

Iscriviti alla newsletter per restare informato sui nostri eventi

close
METEO
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE

NUVOLOSO CON LOCALI APERTURE
7°C MIN.
14°C MAX.
VENERDÌ 22 SETTEMBRE

NUBI SPARSE CON NEVISCHIO
1°C MIN.
7°C MAX.
SABATO 23 SETTEMBRE

NUBI SPARSE CON AMPIE SCHIARITE
-1°C MIN.
3°C MAX.
WEBCAM
La Thuile 1.450 m - Zona partenza impiantiLa Thuile 2.600 m - Chaz Dura - Arrivo Chaz Dura Express
Apertura comprensorio

Apertura impianti: 0/2

Bike Park: Chiuso

>24/06=>03/09

Attendi per favore
----