Eliski
Emozioni in volo, libertà sulla neve

Sorvolare le cime più alte d’Europa e riempire gli occhi della meraviglia di scenari unici. Un volo in elicottero sulle vette delle Alpi più alte d’Europa e poi tu, la montagna, e la libertà di una discesa nel bianco della neve. Scenari unici, spazi sconfinati e selvaggi, silenzi ovattati. Emozioni indelebili che potrai vivere con l’eliski a La Thuile. Un’esperienza da provare almeno una volta nella vita! L’area eliski di La Thuile è compresa tra la Pointe Lechaud, il Monte Miravidi, il Mont Ouille, il Mont Freudaz, la Becca Bianca e la Testa del Rutor, con diversi punti di recupero e svariate possibilità di discesa sul versante italiano o su quello francese. Questa attività, che si pratica dall’1^ gennaio al 15 maggio, può avere luogo solo se sarai accompagnato da una guida alpina o un maestro di sci, e naturalmente dopo un’attenta verifica delle tue capacità. Il punto di partenza è al Colle del Piccolo San Bernardo, luogo da cui prendere il volo con destinazione vetta del Rutor (3.486 m) o cima del Miravidi (3.051 m). Massimo divertimento e minimo rischio? Segui i suggerimenti della guida che, dopo aver valutato le condizioni meteo, deciderà se è opportuno dar seguito allo svolgimento dell’attività. Un rinvio dell’esperienza potrebbe essere poco gradito, ma necessario per la tua incolumità. 

La Valle d'Aosta è l'unica regione italiana dove è possibile praticare eliski grazie a una legge regionale che ne disciplina lo svolgimento su percorsi ben definiti.   

  

GMH: Tel: 0165 89137 - 393 3000 533

LINK UTILI

Guide alpine
Valle d'Aosta Turismo

Per aggiornamenti sulle condizioni nivologiche e sul pericolo valanghe:

  


Internazionali d'Italia Series - La Thuile

Gli “Internazionali d’Italia Series” è il circuito d’eccellenza del Cross Country Italiano, e La Thuile ospiterà il gran finale del circuito i prossimi 3 e 4 giugno 2023. Si tratta di una gara di MTB-XCO (Cross-Country Olimpico) di altissimo livello 03/06/2023

Pass’ Pitchü 2023

L'11 giugno La “Pass’ Pitchü” nel dialetto locale significa “passaggio del colle del Piccolo San Bernardo”. Con lo scioglimento della neve e l’apertura al traffico del Colle del Piccolo San Bernardo, riprendono gli scambi tra la valle francese della Tarentaise e la Valle d’Aosta. Naturalmente, la Pass’ Pitchü rappresenta la prima festa popolare franco-valdostana della stagione.... 11/06/2023

La Thuile Campionato Italiano Pump Track

Durante il weekend del 24 e 25 giugno La Thuile ospita per la prima volta il Campionato Italiano di Pump Track. Si tratta di una disciplina altamente spettacolare che combina insieme diverse discipline tradizionali come il BMX e la MTB ed è riconosciuta dalla UCI (Unione Ciclistica Internazionale) dal 2019. Una pista da Pump Track è ad anello... 24/06/2023

contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Consorzio Operatori Turistici La Thuile
+39 0165 884150

info@lathuile.net
+39 0165 883049

info@lathuile.it

Iscriviti alla newsletter per restare informato sui nostri eventi

close
METEO
MARTEDÌ 06 GIUGNO

NUBI SPARSE CON AMPIE SCHIARITE
5°C MIN.
14°C MAX.
MERCOLEDÌ 07 GIUGNO

NUBI SPARSE CON PIOVIGGINE
6°C MIN.
13°C MAX.
GIOVEDÌ 08 GIUGNO

NUBI SPARSE CON PIOVIGGINE
6°C MIN.
13°C MAX.
WEBCAM
La Thuile 1.450 m - Zona partenza impiantiLa Thuile 2.600 m - Chaz Dura - Arrivo Chaz Dura Express
Apertura comprensorio

Apertura impianti: 0/2

Bike Park: chiuso

>24/06=>03/09

Attendi per favore
----