Gusta LE UNICITà GASTRONOMICHE

HOME - Le unicità gastronomiche
La tradizione nel piatto

L’amore per il territorio, il culto dei prodotti della terra e dell’allevamento, il rispetto per la tradizione culinaria e una forte vena creativa trovano espressione nella proposta enogastronomica di La Thuile. I menu più classici propongono sostanziose pietanze a base di selvaggina o carne in umido rigorosamente accompagnate da polenta concia, mentre i palati più fini trovano soddisfazione con l’alta cucina dei ristoranti gourmet, le cui ricette creative rivisitano i piatti tradizionali con innovativa raffinatezza culinaria.

Se sei alla ricerca di sapori autoctoni non puoi non assaggiare il Boudin, salume con patate bollite, cubetti di lardo, barbabietole rosse, spezie, aromi naturali e vino; la Motzetta, carne essiccata di bovino, camoscio, cervo o cinghiale; la Soca, la tradizionale zuppa di La Thuile, un piatto caldo da assaporare nelle fredde giornate invernali, da alternare con la particolare Zuppa di ortiche; per un secondo veloce e stuzzicante la nota Fontina DOP da accompagnare con un contorno gradevole di Patate “campagnarde” con cipolle, e se sei ghiotto di polenta non puoi perderti Polenta e mele e, infine, Le régal du Petit Berger, una delizia per i più golosi per iniziare la giornata o per una merenda gustosa. 

I vini? Una grande sorpresa

Di grande carattere, l’offerta ampelografica valdostana si compone di etichette prodotte ad altitudini che variano dai 300 m fino ai 1.200 m delle viticolture di Morgex, le più alte d’Europa. I bianchi Vin Blanc de Morgex et de La Salle e Petit Arvine, i rossi Petit Rouge, Fumin e Mayolet, e il passito Chaudelune, vin de glace prodotto in quantità limitata, accompagnano con caratteristiche note aromatiche ogni portata.

Dolci coccole

Nelle caffetterie e nelle pasticcerie, tante “chicche” da scoprire. La Tometta di La Thuile è un classico entrato a pieno titolo tra i prodotti tipici di La Thuile, 350 grammi di dolcezza con la forma del tradizionale formaggio d’alpeggio, un tortino brevettato e prodotto dalla Pasticceria Cioccolateria Chocolat. Cioccolato al latte, gianduja e nocciole del Piemonte IGP sono gli ingredienti di questa delizia, grazie alla quale La Thuile, nel 2009, si è guadagnata il titolo di Città del Cioccolato. E poi c’è la Torta 1.441 de La Cremerie, un delicato pan di spagna al cioccolato farcito con mousse al cioccolato intitolata all’altitudine di La Thuile.

Da non perdere anche gli squisiti cioccolatini, gli ottimi gelati artigianali e l’irrinunciabile fondue au chocolat servita con la frutta fresca.


Prevendita skipass Stagionali!

Dal 9 ottobre è possibile acquistare lo skipass stagionale on line e presso gli uffici amministrativi delle Funivie Piccolo San Bernardo di La Thuile con i seguenti orari.. 21/09/2023

contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Consorzio Operatori Turistici La Thuile
+39 0165 884150

info@lathuile.net
+39 0165 883049

info@lathuile.it

Iscriviti alla newsletter per restare informato sui nostri eventi

close
METEO
GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE

NUVOLOSO O MOLTO NUVOLOSO
7°C MIN.
14°C MAX.
VENERDÌ 22 SETTEMBRE

NUBI SPARSE CON NEVISCHIO
1°C MIN.
7°C MAX.
SABATO 23 SETTEMBRE

NUBI SPARSE CON AMPIE SCHIARITE
-1°C MIN.
3°C MAX.
WEBCAM
La Thuile 1.450 m - Zona partenza impiantiLa Thuile 2.600 m - Chaz Dura - Arrivo Chaz Dura Express
Apertura comprensorio

Apertura impianti: 0/2

Bike Park: Chiuso

>24/06=>03/09

Attendi per favore
----