La Thuile : aggiornamento del 14 febbraio 2021 - ore 19:00 e 2 marzo 2021
Con grande dispiacere e delusione ti comunichiamo di non poter aprire i nostri impianti e piste il 18 febbraio 2021 come previsto!
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento alle ore 18:57 del 14 febbraio 2021 che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del DPCM 14 gennaio 2021.
Con il nuovo DPCM del 2 marzo 2021, lo svolgimento di tali attività è prorogata al 6 aprile 2021.
Ti ringraziamo per la vicinanza e il sostegno che ci avete dimostrato in questi giorni…abbiamo lavorato alacremente giorno e notte per essere pronti ad accoglierti in pista in questo splendido inverno dove la natura ci ha regalato tanto neve.
Nei prossimi giorni ti terremo aggiornati circa la nuova eventuale previsione di apertura e per tutto ciò che riguarda anche eventuali skipass acquistati!
La Thuile : modalità di fruizione del comprensorio
Gentile ospite di La Thuile,
finalmente abbiamo l’opportunità di riaprire gli impianti, ma la pandemia non è finita, sussistono numerosi vincoli ed incertezze e abbiamo bisogno anche della tua collaborazione per garantire la sicurezza di tutti. Troverai qui di seguito alcune indicazioni sulle nuove modalità di fruizione del comprensorio. Ti ricordiamo di informarti sulla regolamentazione relativa agli spostamenti fra regioni e ci auguriamo che ti disponga a godere delle nostre montagne con la serenità e lo spirito di adattamento imposti dal momento.
La situazione attuale ed i nuovi protocolli per l’apertura dei comprensori sciistici hanno sostanzialmente cambiato le modalità di fruizione dello sci.
Sono sempre valide le regole sanitarie generali di non presentarsi all’impianto in caso di temperatura corporea superiore a 37.5°, mantenere 1 metro di distanza, igienizzare le mani, indossare sempre la mascherina chirurgica e toglierla unicamente per sciare.
È un preciso obbligo dell’ospite disporsi in fila ordinata, mantenere la distanza di almeno un metro nelle code e nelle pertinenze degli impianti (misuralo con il bastoncino). I protocolli non garantiscono il distanziamento a bordo dei veicoli e nelle operazioni di imbarco e sbarco, dove il presidio è affidato alla mascherina. Gli impianti aperti (seggiovie) viaggeranno a pieno carico, mentre gli impianti chiusi (funivie e telecabine) trasporteranno il 50% della capienza del veicolo.
La misura che più rileva per la fruizione del comprensorio è l’imposizione da parte del protocollo dell’accesso a numero chiuso e regolamentato. Ciò comporta modalità di vendita diverse da quelle abitualmente applicate. Sono stati potenziati i sistemi di vendita on line ed è stato implementato un sistema di prenotazione per gli stagionali e i teleskipass. Si tratta di sistemi sviluppati nei mesi scorsi, utilizzati per la prima volta e che potranno richiedere qualche affinamento; ci scusiamo anticipatamente per eventuali disagi.
L’acquisto on line e la prenotazione possono essere effettuati sull’App Espace San Bernardo o sul sito www.lathuile.it.
In relazione alla particolare situazione di assoluta incertezza anche sulla frequentazione attesa, sulla opportunità di regolamentare gli accessi anche in relazione a nuove disposizioni dell’autorità, potremmo essere costretti a ridurre il numero di impianti aperti e a limitare l’apertura ad alcune giornate della settimana o a chiudere completamente il comprensorio.
Stagionali:
- Acquista on line lo stagionale, potrai ritirarlo presso il Punto informazione “Giallo-Blu” : fino a nuove disposizioni, la vendita è sospesa!
Durante i periodi di apertura del comprensorio sciistico, le casse non emetteranno stagionali prima delle ore 13.00.
- Vi è l’obbligo di prenotare la giornata sci, la prenotazione può essere effettuata online in qualsiasi momento fino all’esaurimento della capienza disponibile del comprensorio. La possibilità di prenotare è limitata a 3 giornate sulle 7 successive (una volta utilizzata una delle giornate sci sarà possibile prenotare un’ulteriore giornata). La prenotazione può essere modificata o cancellata in qualsiasi momento antecedente la fruizione. La società si riserva di implementare meccanismi di disincentivo all’utilizzo improprio della prenotazione.
- La tariffa dedicata ai possessori di stagionale 2019/20 nel corso della vendita on-line verrà applicata direttamente al carrello prima della finalizzazione del pagamento.
- Nel caso le disposizioni delle autorità ci costringessero alla chiusura anticipata del comprensorio procederemo al rimborso del corrispettivo pagato, al netto delle giornate utilizzate computate su base della tariffa giornaliera.
Teleskipass:
- Vi è l’obbligo di prenotare la giornata sci, la prenotazione può essere effettuata online in qualsiasi momento fino all’esaurimento della capienza disponibile del comprensorio. La possibilità di prenotare è limitata a 3 giornate sulle 7 successive (una volta utilizzata una delle giornate sci sarà possibile prenotare un’ulteriore giornata). La prenotazione può essere modificata o cancellata in qualsiasi momento antecedente la fruizione. La società si riserva di addebitare la giornata sci prenotata, ancorché non usufruita.
- Qualunque accesso verrà addebitato al prezzo del del reale utilizzo della tessera durante la giornata (2, 3,4 ore, giornaliero o pomeridiano).
- A partire dalla data di apertura del comprensorio le casse emetteranno i teleskipass esclusivamente dalle ore 13.00.
Giornalieri o plurigiornalieri :
- Se già possiedi una tessera o keycard (di La Thuile o di altre stazioni), puoi acquistare il tuo skipass in anticipo digitando il numero identificativo di 23 cifre presente sulla tessera, garantendoti il posto, l’acquisto funge anche da prenotazione e potrai accedere direttamente agli impianti. Se non possiedi la tessera acquista il biglietto online per garantirti il posto e ritiralo presso una delle nostre casse automatiche. A fine giornata, puoi acquistare la card presso il Punto Giallo Blu al costo di 2€ da poterla così utilizzare per i tuoi futuri acquisti on line a La Thuile e in Valle d'Aosta.
- Le tessere sono acquistabili anche presso le attività commerciali (negozi e, bar, ristoranti e alberghi) convenzionate di La Thuile. Le potrai riconoscere dalla apposita vetrofania esposta all’ingresso.
le misure di prevenzione in vigore in valle d'aosta misure **Testo**
Aggiornamento del 05/03/2021
In quale zona si trova La Thuile?
Attualmente, La Thuile rientra nella zona gialla come tutta la regione Valle d'Aosta.
Principali misure in vigore dal 6 marzo 2021, in base al D.P.C.M. 2 marzo 2021 e Ordinanza del presidente della Regione Autonoma Valle d'Aosta del 1° febbraio 2021 e successive modificazioni :
>Sono vietati tutti gli spostamenti tra Regioni, salvo che per comprovati motivi di lavoro, salute o necessità (previa autodichiarazione).
>Il rientro al presso residenza, domicilio o abitazione è sempre consentito.
>Sono consentiti gli spostamenti sull'intero territorio regionale seguendo le disposizioni indicate nei vari provvedimenti.
>E' possibile raggiungere la propria seconda casa in Valle d'Aosta solo arrivando da zona bianca, gialla o arancione. E' vietato raggiungere la propria seconda casa se si proviene da una regione arancione rafforzato o rossa.
Ricordiamo che fino al 06.04.2021 dalle ore 22.00 alle ore 5.00 del giorno successivo c’è il coprifuoco e sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute (previa autodichiarazione).