iNFO  COVID - 19

HOME - LA TUA SUPER SKI AREA - Info Covid -19
La thuile - valle d'aosta

le misure di prevenzione in vigore in valle d'aosta misure **Testo**




Aggiornamento del 15/09/2022

In quale zona si trova La Thuile?


Non sono più previste zone in base alla nuova normativa.

Non sono previsti limiti orari agli spostamenti.

Gli alberghi sono aperti a La Thuile?

Verifica presso ogni struttura  le condizioni e disponibilità nella sezione PROGRAMMA LA TUA VACANZA  del nostro sito

Le attività delle strutture ricettive sono esercitate nel rispetto del distanziamento sociale, garantendo comunque la distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro negli spazi comuni, e nel rispetto dei protocolli vigenti.

Sono aperti gli impianti di risalita a La Thuile?

Neve permettendo, il comprensorio sciistico di La Thuile aprirà il 26 novembre 2022 e terminerà il 16 aprile 2023

Posso venire in vacanza a La Thuile?

Dal 1 giugno 2022, non è più richiesta la certificazione verde Covid-19 (Covid Green Pass) né altra certificazione equivalente per l’ingresso o il rientro in Italia.

In Italia, rimangono alcune misure di contenimento, come l’uso di mascherine in determinate circostanze.

Gli aggiornamenti sulle regole di ingresso in Italia dall’estero sono pubblicati sui siti del    Ministero della Salut e  e del  Ministero degli Esteri    (presente anche un questionario orientativo ).

Per i viaggi fuori dall'Italia, i limiti sono decisi dai singoli Paesi e possono variare in base alla situazione epidemiologica. Prima di metterti in viaggio, informati sui siti dei governi dei Paesi di destinazione.

Misure di sicurezza
  • Raccomandato usare sempre la mascherina al chiuso . Occorre comunque sempre portarla con sé e indossarla all'esterno in caso di assembramenti e affollamenti.
  • Obbligo di indossare le  mascherine di tipo FFP2  su tutti i  mezzi di trasporto pubblico compresi gli impianti di risalita chiusi (fino al 30/09/2022).
  • Dall'obbligo di indossare la mascherina sono esclusi i bambini sotto i 6 anni, i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, chi pratica attività sportiva.
  • Vietato uscire in caso di sintomi influenzali o febbre (sopra i 37,5 ° C) o se si convive con persone che hanno sintomi riconducibili a Covid-19.  
  • Si consiglia di lavarsi le mani frequentemente o di usare un disinfettante.  

Spostamenti, aperture e attività consentite

In Valle d'Aosta i negozi sono aperti, nel rispetto dei protocolli e delle misure di sicurezza vigenti, e dal 1° maggio 2022 NON serve più Covid Green Pass, né base né rafforzato, e sono a libero accesso le seguenti attività:

  • consumo di cibo e bevande in locali all’aperto o al chiuso
  • attività sportive indoor o outdoor
  • accedere ad uffici pubblici e musei
  • alloggiare in hotel e strutture ricettive
  • accedere al trasporto pubblico locale

Informazioni sempre disponibili

In Valle d’Aosta il monitoraggio sanitario è continuo, gli aggiornamenti sull’evoluzione della situazione sono costanti e trasparenti e il Servizio Sanitario Regionale è organizzato per gestire i casi di contagio. 

  • Tamponi, test sierologici e vaccinazioni:  elenco farmacie
  • Numero verde locale 800.122.121 per avere  informazioni non sanitarie sulle procedure gestionali attuate per coordinare le azioni di prevenzione e controllo
  • Numero 112, per informazioni di carattere sanitario o per segnalare sintomi influenzali o problemi respiratori
  • Numero “Infotamponi Covid-19” 0165.546222 - informazioni sull'effettuazione dei tamponi, il periodo di isolamento e di quarantena, il tracciamento dei contatti. Attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14. E' possibile lasciare un messaggio nella segreteria telefonica o inviare una Email: infotamponi@ausl.vda.it
  • I comunicati ufficiali sono a disposizione alla pagina:  https://www.regione.vda.it/pressevda/Eventi/coronavirus_i.aspx  



per la tutela della salute tua e dei tuoi cari ricorda
*Testo**







TI ASPETTIAMO a La Thuile!


Campionati Italiani Assoluti di Sci Alpino

Dopo la settimana dei Campionati Aspiranti, La Thuile ospita l’edizione 2023 dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino, che vede schierati ai cancelletti di partenza molti big dello sci italiano... 21/03/2023

Trofeo Edoardo Camardella

Domenica 26 marzo, a La Thuile, si terrà Real Estate Ski Cup LTH - Trofeo Edoardo Camardella, la prima gara di sci in memoria di Edoardo Camardella, organizzata da Progetto CMR e patrocinata dal Comune di La Thuile e Funivie Piccolo San Bernardo.. 26/03/2023

Una manche per la Mototerapia

Una manche per la Mototerapia, Gara di sci e snowboard per aiutare chi aiuta i bambini, sabato 1° aprile a La Thuile. Iscrizioni on line e al Punto Giallo Blu entro venerdì 31 marzo! 01/04/2023

contatti

Funivie Piccolo San Bernardo S.p.A. Consorzio Operatori Turistici La Thuile
+39 0165 884150

info@lathuile.net
+39 0165 883049

info@lathuile.it

Iscriviti alla newsletter per restare informato sui nostri eventi

close
METEO
DOMENICA 26 MARZO

COPERTO CON ROVESCI DI NEVE
-6°C MIN.
-3°C MAX.
LUNEDÌ 27 MARZO

NUBI IRREGOLARI CON ROVESCI DI NEVE
-11°C MIN.
-6°C MAX.
MARTEDÌ 28 MARZO

POCO O PARZIALMENTE NUVOLOSO PER VELATURE SPARSE
-11°C MIN.
1°C MAX.
WEBCAM
La Thuile 1.450 m - Zona partenza impiantiLa Thuile 2.200 m - Les Suches - Arrivo Telecabina DMC
Apertura comprensorio

Apertura impianti: 0/2

Bike Park: chiuso fine stagione

>25/06=>04/09

Attendi per favore
----